2015, 25 NOVEMBRE: GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE
Organizzato da Cooperativa Shannara, Comune di Portici,Arciragazzi Portici, UDI Unione Donne in Italia, One Billion Rising ( Portici )
ATTIVITÀ: Il gruppo giovani ha organizzato un’ evento pubblico denunciando la violenza di genere con un chiaro riferimento al progetto FREAKS! realizzato dall’Arciragazzi Portici. L’evento è stato inserito a carattere Internazionale nella campagna One Billion Rising e nell’evento Nazionale “Un posto occupato” che prevede di riservare un “posto” in memoria delle donne vittime di ogni forma di violenza. Le attrici che hanno dato adesione in maniera gratuita sono Sara Carbone, che è anche una delle attrici del film “Mater Natura”, insieme all’attrice Veronica Astuni.
2015, 20 NOVEMBRE : TDOR, TRANSGENDER DAY OF REMENBRANCE
Organizzato da Arcigay, Associazione Trans Napoli.
Organizzato dall’ Arcigay Napoli dà il via, per il secondo anno consecutivo, a un’iniziativa contro la transfobia. A pochi giorni delle aggressioni di Antonella ( aggredita da un cliente mentre si prostituiva ) e Rosa ( che ha tenuto uno dei workshop durante lo scambio è invece stata picchiata e cacciata di casa dai familiari) attraverso una campagna dal titolo #OrgoglioTrans, l’ associazione LGBT ha dato vita ad un’iniziativa di sensibilizzazione che vede per la prima volta interpreti dell’orgoglio delle persone trans chi conosce realmente tale condizione, e se ne fa portavoce in maniera positiva attraverso uno scatto. I soci giovani dell’Arciragazzi ed il Comune di Portici hanno aderito alla campagna con hashtag e preso parte all’evento pubblico tenutosi a Napoli. Personale della Cooperativa ha sostenuto e partecipato direttamente all’evento.
2015,8 Marzo : NOI DICIAMO NO IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO
Evento patrocinato dal Comune di Portici
Promoter: Coop. Shannara,Arciragazzi Portici,UDI, Roller,Miglio D’Oro Art,One Billion Rising
Attività: giornata di proiezioni di video,spot e cortometraggi inerenti alle problematicità legate al mondo femminile con uno sguardo alla parità di genere. Arciragazzi Portici ha curato anche lo spazio bimbi attraverso giochi atti a stimolare la cooperazione e non la prevaricazione di un sesso sull’altro.