PRESENTAZIONE-DEL-LOGO-YANA-7

"PRO YOUTH: - Empowering youth workers and youth in the protection and prevention from honor violence" ambisce a riconoscere la violenza d’onore, definita anche Honour-based Violence (HbV) e/o Honour related Violence (HrV) come forma di violenza di genere.  

La HbV comprende una vasta gamma di crimini, che possono essere specifici di ogni cultura. La HbV “agisce come un metodo per sorvegliare il comportamento delle donne (e uomini) e la loro autonomia sessuale, permettendo così agli uomini di esercitare il controllo” (Ortner, 1978: 23).

Una componente centrale è la capacità di proteggere l’onore maschile costringendo le donne e uomini a conformarsi alle norme di comportamento accettabili stabilite e controllate dagli uomini patriarchi. L’HbV può anche coinvolgere la violenza donna su donna o anche la violenza donna su uomo. 

Il partenariato, coordinato da Suomen Setlementtiliitto RY (Finlandia), coinvolge altre tre realtà che a diversi livelli lavorano con minori, giovani e adult* vittime di violenza e/o abuso. 

È implementato in Italia da Shannara Cooperativa Sociale, in Giordania da Arab Women Media Center e sempre in Finlandia da LOISTO Setlementti RY.  

Gli obiettivi di questo progetto internazionale sono essenzialmente due e sono i seguenti: